Abbiamo pensato a tutto e a tutti.
Ora tocca anche un po' a noi, che ne dite?
Un accessorio velocissimo da fare ... per prendersi una pausa dai preparativi, per non sfigurare stasera e per rispettare la tradizione che vuole indossato qualcosa di rosso come portafortuna per l'anno che sta per iniziare.
Sappiamo che già siete di corsa ... lo siamo anche noi :)
Quindi spiegazione veloce per un lavoro altrettanto veloce.
Prima però ci teniamo a precisare che non abbiamo inventato noi questo schema. La realizzazione di questo torchon ci è stata insegnata da Maria Grazia (Marzia per gli amici ;) ), una delle amiche che con noi frequenta gli appuntamenti del Torino Craft Collective.
E' sufficiente un filo di lurex oppure un filo sottile di cotone lavorato insieme ad un filo metallizato ed un uncinetto a misura per la lavorazione del filato scelto.
Noi abbiamo scelto un filo di lurex ed un uncinetto da 3 mm.
La lavorazione è semplicissima:
1. si esegue un certo numero di catenelle a seconda della misura che si vuole ottenere come risultato finale
2. in ogni catenella si lavorano 3 maglie alte. Si ferma il filo ed il gioco è fatto.
Il lavoro si attorciglierà da solo man mano che si procederà con la lavorazione.
Per realizzare la mezza collana che si vede in foto, da unire ad una catena, abbiamo lavorato 60 catenelle iniziali. Ed ecco un altro esempio di montaggio e di colore, se non amate il rosso e non credete alle tradizioni. Con una lavorazione così veloce ed un po' di fantasia potrete certamente ottenere un bellissimo risultato. Non avete la catena?! Lavorate più catenelle iniziali e legate il torchon dietro il collo con un nastro ... provateci e siamo sicure che farete un figurone. Ora vi lasciamo tornare ai vostri preparativi, ma non senza prima augurarvi una fine d'anno alla grande e che
La vita vi sorrida ... sempre!!!
|
giovedì 31 dicembre 2015
Cenone di fine anno handmade - Collana all'uncinetto
mercoledì 30 dicembre 2015
Cenone di fine anno handmade - Centrotavola veloce ed elegante
Ed oggi tocca al centrotavola.
Dopo due lavori all'uncinetto, oggi vi proponiamo di utilizzare materiali di riciclo per la realizzazione del nostro progetto ... e se non di riciclo, siamo sicure che sono quasi tutti materiali che avete già in casa!!!
Abbiamo pensato che il modo più bello e propizio per accogliere il nuovo anno fosse farlo con la luce ... e pensa che ti ripensa, abbiamo raccolto un po' di materiale e ne è nato un centrotavola veloce da realizzare, economico (che di questi tempi non fa mai male!!!), elegante, facile da abbinare, ma soprattutto lucente ... scopo raggiunto!!! :)
Non siamo riuscite a fare il foto tutorial, per mancanza di tempo ... in questi giorni corriamo davvero più del solito ... e non pensavamo che fosse possibile! Però credeteci, è davvero semplice da fare e cercheremo di raccontarvelo a parole nel modo più descrittivo e preciso che possiamo.
Cominciamo con la lista dei materiali da cercare in casa ... 3, 2, 1 ... viiiiiiiiia alla caccia al tesoro!!!
Se usiamo un bicchiere a calice del servizio doppio regalato al matrimonio? Si può fare!
Forbici, colla vinilica, pennello, nastro rosso, porporina e glitter ... non possono mancare in una casa di creativi!
E' tempo di festa, un bicchiere di plastica ... lo abbiamo di sicuro!
La candela se la stacchiamo dalla bomboniera della cresima della cugina di quindicesimo grado che è lì in vetrinetta da anni immemori? ... non se ne accorgerà nessuno!
La penna? Si quella che usiamo per scrivere la lista della spesa andrà benissimo!
Nooooo abbiamo buttato la carta velina che riempiva la fantastica borsa che ci siamo ... ops ... che ci hanno regalato a Natale ;) ... nessun problema andrà benissimo un tovagliolo di carta monovelo, possibilmente bianco.
Eccoli qui ... c'è tutto!!! Visto che era facile trovare tutto senza uscire di casa?
Eseguite questo lavoro su una superficie lavabile e non di valore, tipo una tovaglietta di plastica, così non avrete rimorsi se dovesse colarvi un po' di miscela di colla ... il pericolo c'è!!!
1. Sulla carta velina scrivete la parola che vorrete far apparire sul centrotavola, pensate ad una parola non troppo lunga, in modo che possa stare sulla circonferenza della coppa del bicchiere a calice, noi abbiamo scelto l'anno che verrà, ma un'altra idea ... riutilizzabile per più anni ... potrebbe essere "Auguri". Abbiamo anche scelto di disegnare la scritta con un carattere spesso ed abbiamo ritagliato l'interno della scritta in modo da creare una sagoma, ma la carta velina è talmente sottile che se si vuole velocizzare ancora il procedimento, l'effetto si riesce ad ottenere anche senza ritagliare l'interno della parola.
2. Ritagliate dalla carta un rettangolo che contenga la vostra parola ed altri pezzi di carta velina tagliati irregolarmente ... così come vengono.
3. Lavate e asciugate bene il bicchiere a calice.
4. Nel bicchiere di plastica mescolate due terzi di colla vinilica con un terzo di acqua del rubinetto e mescolate bene con il pennello.
5. Spennelate con questa miscela una parte della coppa del bicchiere e cominciate ad adagiarvi sopra il rettangolo che avete tagliato con la vostra parola, fissatelo bene spennellandogli sopra, con delicatezza, ancora un po' di miscela di colla e acqua. Fate lo stesso lavoro anche con gli altri pezzi di carta velina ritagliati, facendo attenzione a non coprire la scritta, fino a ricoprire tutta la coppa del bicchiere a calice. Sovrapponete pure pezzi di carta velina qua e là, a caso, si creeranno effetti di luce più chiara e più scura ed anche se la carta intorno al bicchiere non è perfettamente stesa e sono presenti punti in cui ci sono delle pieghe, non preoccupatevi, tutto ciò andrà a favore dei giochi di luce.
6. Con il glitter in gel riscrivete la vostra parola, in modo da coprire il segno della penna, oppure in modo da riempire la sagoma se l'avete creata come noi.
7. Con il pennello sporco di miscela di colla e acqua raccogliete un po' di porporina e "sporcate" un pochino i contorni della vostra parola, come a creare un effetto spumeggiante.
8. Ritagliate un pezzo di nastro rosso e legatelo al gambo del bicchiere a calice, create un fiocco e spostatelo verso l'alto.
9. Lasciate asciugare il centrotavola così composto per un'oretta, o fino a quando non vi sembrerà asciutto, molto dipende dal caldo delle vostre abitazioni e da quanto è risultata liquida la miscela di colla e acqua.
10. Inserite all'interno del bicchiere a calice, la candela. Noi abbiamo utilizzato un lumino che ha il suo contenitore e non c'è pericolo che la candela scivoli una volta accesa. Se utilizzate una candela senza contenitore, assicuratevi di attaccarla all'interno del bicchiere (nella parte bassa) con qualche goccia di cera.
Non vi resta che accendere la candela e godervi i suoi fantastici giochi di luce.
Che ne dite? E' stato semplice anche senza foto? Noi speriamo di sì!
Vi diamo appuntamento a domani ... con l'ultima sorpresa che abbiamo in serbo per voi.
Va bene, va bene ... solo una piccola anticipazione, fin'ora ci siamo occupate della tavola e degli ospiti ... ma la tradizione vuole che a Capodanno si indossi qualcosa di rosso ;)
|
martedì 29 dicembre 2015
Cenone di fine anno handmade - DIY Portatovaglioli
|
||||||||||||||||||||||
Ieri abbiamo pensato a come servire il dolce ... oggi vogliamo coccolare i nostri ospiti.
Ed abbiamo pensato di farlo riservando loro il posto a tavola, con questi simpatici e velocissimi portatovaglioli.
Abbiamo realizzato lo schema tempo fa ed in queste feste abbiamo scoperto la loro grande versalità.
Ma veniamo ai passaggi per la loro realizzazione e vi accorgerete da soli di quanto siano semplici da fare.
Vi lasciamo però con un piccolo suggerimento nel caso in cui vogliate personalizzare il portatovagliolo con il nome del vostro ospite, noi l'abbiamo fatto così ... per noi ed i nostri piccoli ospiti d'onore :)
A domani con un altro veloce suggerimento. Vi aspettiamo ;) |
lunedì 28 dicembre 2015
Cenone di fine anno handmade - Sottopiatto all'uncinetto
Natale è ormai trascorso ... e dopo la pausa per goderci i nostri affetti, l'arrivo di Babbo Natale e ahinoi qualche chilo in più :) ... ci siamo rimesse al lavoro per dare un tocco hand made alle tavole apparecchiate (... e non solo!! Stay tuned) a salutare in modo festoso ... ma elegante ;) ... quest'anno ormai trascorso
In questa settimana, pubblicheremo un post al giorno per condividere con voi le nostre ideuzze e per cercare di darvi, se serve, qualche spunto dell'ultimo minuto. |
||
Cominciamo questa serie di post con un bellissimo sottopiatto rosso realizzato all'uncinetto: l'ispirazione ci arriva dal suggerimento pubblicato qui da Creatività Organizzata. Lo schema è davvero molto semplice da seguire e la sua realizzazione è molto rapida.
Noi abbiamo scelto di lavorare, insieme, un filato rosso ed un filo metallizzato per dare lucentezza (quindi con un uncinetto a misura per la lavorazione di entrambi i filati insieme).
Un nastro di raso bianco da far passare sul bordo ad effetto contrasto. Tocco finale una decorazione applicata sul nastro di raso per chiudere, oppure un semplice fiocco ed il gioco è fatto.
E voi userete qualcosa di particolare per rendere più originali le vostre tavole di Capodanno?
Se vi va raccontatecelo nei commenti.
Vi aspettiamo domani con il nostro prossimo appuntamento hand made in vista dell'ultimo cenone datato 2015!!!
|
giovedì 24 dicembre 2015
martedì 22 dicembre 2015
White Christmas Together - Centro tavola natalizio shabby chic
Mancano tre giorni a Natale e quello che condividiamo oggi con voi è l'ultimo appuntamento con il White Christmas Together.
|
L'ultima creatrice a mostarci la sua interpretazione di White Christmas, ospitata da Alessandra di Daisy Garden è:
Veronica di Le crazioni di Ivy
Nel suo tutorial ci mostra come poter realizzare un centro tavola natalizio, molto velocemente e praticamente a costo zero ... in fondo mancano pochissimi giorni a Natale e il tempo, così come i costi, in questi giorni vanno davvero tenuti sotto controllo.
Su su, prendetevi qualche minuto in questi giorni di pura frenesia e fatevi ispirare da quest'ultima creazione per il vostro Natale.
White Christmas Together:
24/11/2015 Cappuccino Addicted - Biscotti natalizi per doni molto dolci: Parte 1 Parte 2
27/11/2015 Rosa e Turchese - Quadro natalizio: Parte 1 Parte 2
18/12/2015 Il Mondo di Framm - Decorazioni per la tavola di Natale: Parte 1 Parte 2
22/12/2015 Le creazioni di Ivy - Centro tavola natalizio shabby chic: Parte 1 Parte 2
Siamo giunti al termine di questo percorso durato cinque settimane.
Noi
ed altre otto creative siamo state ospiti della bravissima Alessandra e del suo bellissimo e ricchissimo blog (Daisy Garden).
Vi abbiamo presentato le nostre creazioni per un Natale hand made, interpretando ognuna a modo suo, il White Christmas.
Secondo noi il risultato è stato davvero bellissimo e speriamo sia piaciuto anche a voi.
Un grazie con il cuore va ad Alessandra ed a tutte le bravissime creatrici che hanno partecipato a questo progetto. Per noi è stato un grande piacere conoscervi tutte ... anche se (al momento :) ) solo virtualmente ... e conoscere tutti i vostri fantastici mondi creativi.
Ed un grazie speciale va a tutti voi, cari lettori, che ci seguite e sostenete con le vostre condivisioni, il vostro entusiasmo ed il vostro tempo.
Grazie!!!
|
venerdì 18 dicembre 2015
White Christmas Together - Decorazioni per la tavola di Natale
Manca una settimana a Natale ... si si ... avete letto bene: 1 settimana = 7 giorni oggi compreso!!!
|
L'ospite su Daisy Garden di Alessandra è:
Francesca de Il Mondo di Framm
Che ci svela e insegna come vestire la tavola per il pranzo di Natale, abbellendola con un veloce centrotavola realizzato con rami, pigne e foglie, il tutto magari raccolto durante una passeggiata nel bosco o al parco ed anche come coccolare e stupire i nostri ospiti con una dolce sorpresa!
Vi abbiamo incuriosito abbastanza?! Noi la sorpresa l'abbiamo già scoperta ... ora tocca a voi, andate a leggere e fatevi ispirare.
La prima parte del tutorial è come sempre sul blog di Alessandra e la seconda sul blog di Francesca.
White Christmas Together:
24/11/2015 Cappuccino Addicted - Biscotti natalizi per doni molto dolci: Parte 1 Parte 2
27/11/2015 Rosa e Turchese - Quadro natalizio: Parte 1 Parte 2
Il prossimo appuntamento del White Christmas Together è per martedì 22 dicembre ... e mancheranno solo 3 giorni a Natale :) ... cosa ci consiglierà la prossima creativa?
Lo scopriremo insieme, vi aspettiamo!!!
|
martedì 15 dicembre 2015
White Christmas Together - Ghirlanda natalizia all'uncinetto
Continua il White Christmas Together, l’iniziativa natalizia ideata da Alessandra di Daisy Garden alla quale rivolgiamo ancora una volta un importante Grazie per la sua ospitalità e per l'opportunità che ci ha dato.
Eh si ... oggi tocca a noi!!! :)
Siete curiose di vedere come si realizza una ghirlanda natalizia fuori porta di rafia e con decorazioni all’uncinetto, per vestire la nostra casa a Natale?
Se non l’avete ancora letto, QUI trovate la prima parte del nostro progetto e di seguito il resto degli schemi.
|
2° - 3° giro: 3cat che sostituiscono la prima ma 1ma in ogni maglia sottostante chiudere il giro come indicato in precedenza ![]() 4° giro: 1cat che sostituisce la prima mb 2mb 1inc (3mb,1inc) x 4 volte chiudere il giro come indicato in precedenza 5° - 6° giro: 1cat che sostituisce la prima mb 1mb in ogni maglia sottostante chiudere il giro come indicato in precedenza 7° giro: 3cat che sostituiscono la prima ma (1cat, saltare una maglia sottostante, 1ma) da ripetere fino al termine del giro chiudere il giro come indicato in precedenza ![]() 8° giro: 1cat che sostituisce la prima mb (1mb lavorata nell’arco del giro precedente, 1mb nella maglia sottostante successiva) ripetere fino al termine del giro chiudere il giro come indicato in precedenza 9° giro: 3cat che sostituiscono la prima ma 1ma 1picot 2ma 2mb (2ma, 1picot su 3cat, 2ma, 2mb) ripetere fino al termine del giro ![]() chiudere il giro come indicato in precedenza Tagliare e fermare il filo ![]()
Schema Fiocco di Neve (schema preso da una vecchia rivista della nonna)
1° giro: 7cat chiuse a cerchio con 1mbss nella prima cat eseguita ![]() 2° giro: lavorare all’interno del cerchio, 3cat che sostituiscono la prima ma 2ma (3cat, 3ma) x 5 volte 3cat 1mbss nella terza delle 3cat iniziali ![]() 3° giro: 2mbss nelle 2ma sottosstanti 3cat che sostiuiscono la prima ma 2ma nell’arco formato dalle 3cat sottostanti 12cat 1mbss nella sesta cat dall’unicinetto (si formerà in questo modo un anello) ![]() 6cat 3ma nello stesso arco formato dalle 3cat sottostanti 1 cat ![]() (lavorare nel successivo arco formato dalle 3cat sottostanti: 3ma, 12cat, 1mbss nella sesta cat dall’unicinetto, 6cat, 3ma, 1cat) x 5 volte 1mbss nella terza delle 3cat iniziali ![]() 4° giro: 1cat [3mb lavorare nell’anello lungo: 6mb, 1picot su 4cat, 4mb poi nell’anello piccolo: 1mb, (3cat, 1dma, 3cat, 1mb) x 5 volte nuovamente nell’anello lungo – sull’altro lato: 4mb, 1picot su 4cat, 6mb 3mb sulle 3 maglie alte sottostanti] x 5 volte 1mbss nella catenella iniziale. Tagliare e fermare il filo. ![]()
Assemblaggio
Far passare il nastrino di velluto rosso all’interno dei buchi formati nella parte bassa della campanella. Con un po’ di colla ... noi abbiamo usato quella da tessuto ... incollare le code del nastrino sulla campanella, una sopra l’altra intrecciate e incollare il bottoncino bianco a forma di fiocco di neve sull’incrocio appena creato.
Con un paio di spilli semplici fissare la campanella all’interno della ghirlanda, facendo passare gli spilli all’interno della campana in modo che restino nascosti.
Usare gli spilli con la capocchia rossa per fissare il fiocco di neve, realizzato all’uncinetto, alla ghirlanda e con la colla attaccare i bottoncini rossi a forma di cuore e di stelle e la decorazione argentata, per dare un tocco di colore in più ed un pizzico di movimento.
Infine con il nastrino di velluto creare un archetto e fissarlo dietro alla ghirlanda con uno spillo normale, per poter appendere la ghirlanda alla porta.
Buon White Christmas a tutti voi!! White Christmas Together:
24/11/2015 Cappuccino Addicted - Biscotti natalizi per doni molto dolci: Parte 1 Parte 2
27/11/2015 Rosa e Turchese - Quadro natalizio: Parte 1 Parte 2
01/12/2015 My Candy Country - Ghirlanda natalizia con anelli delle tende: Parte 1 Parte 2
04/12/2015 Sciccoserie - Angioletto natalizio porta dolci: Parte 1 Parte 2 08/12/2015 I biscotti della zia - La ricetta del Pandoro del maestro Morandin: Parte 1 Parte 2 11/12/2015 Colori preziosi - Quadro con pupazzo di neve in feltro: Parte 1 Parte 2 15/12/2015 Sgomitolimums - Ghirlanda natalizia all'uncinetto: Parte 1 Parte 2
Appuntamento al prossimo progetto natalizio del White Christmas Together a venerdì 18 dicembre.
Vi aspettiamo, come sempre numerosi!!!
|
Etichette:
atmosfera,
bianco,
BlogHop,
campanella,
christmas,
condivisione,
fai da te,
fiocco di neve,
ghirlanda,
handmade,
magia,
Natale,
rafia,
together,
uncinetto,
WhiteChristmasTogether
lunedì 14 dicembre 2015
White Christmas Together - Quadro con pupazzo di neve in feltro
Ed anche questa volta arriviamo un pochino in ritardo sulla pubblicazione ufficiale del progetto di venerdì scorso del White Christmas Together
|
Per problemi tecnici il progetto di venerdì è stato pubblicato su Daisy Garden di Alessandra, nel tardo pomeriggio e noi non siamo riuscite a condividere subito con voi la creazione di
Maria di Colori Preziosi
Recuperiamo adesso, scusateci!
Maria ci ha proposto un delicatissimo Quadro con pupazzo di neve in feltro.
Un'idea alternativa e originale per realizzare una decorazione handmade per le nostre case, durante il periodo natalizio. Con le sue istruzioni di sicuro proveremo anche noi a cimentarci con ago e filo nell'arte del cucito creativo.
Il risultato finale è veramente "coccoloso", come dice Maria.
Siete curiosi?! Eccovi di seguito i links per andare a leggere e che come sempre vi riportano per la prima parte sul blog di Alessandra e per la seconda parte sul blog di Maria.
White Christmas Together:
24/11/2015 Cappuccino Addicted - Biscotti natalizi per doni molto dolci: Parte 1 Parte 2
27/11/2015 Rosa e Turchese - Quadro natalizio: Parte 1 Parte 2
01/12/2015 My Candy Country - Ghirlanda natalizia con anelli delle tende: Parte 1 Parte 2
04/12/2015 Sciccoserie - Angioletto natalizio porta dolci: Parte 1 Parte 2 08/12/2015 I biscotti della zia - La ricetta del Pandoro del maestro Morandin: Parte 1 Parte 2 11/12/2015 Colori Preziosi - Quadro con pupazzo di neve in feltro: Parte 1 Parte 2
Buona lettura!
Il prossimo appuntamento del White Christmas Together è per domani, martedì 15 dicembre. Chi ci sarà a presentarci la sua interpretazione del White Christmas?! Scopritelo domani insieme a noi ... speriamo questa volta di non arrivare in ritardo ;) |
venerdì 11 dicembre 2015
White Christmas Together - i 3 appuntamenti passati
Innanzi tutto dobbiamo scusarci con tutti voi!!!
Abbiamo avuto alcuni problemi di ordine personale ... nulla di grave, "traslocativi" ed organizzativi :) ... che ci hanno impedito di aggiornarvi man mano con il proseguire del White Christmas Together.
|
Recuperiamo adesso gli appuntamenti passati, in attesa dell'appuntamento di oggi.
Ecco le tre creative ospitate da Alessandra di Daisy Garden nel periodo in cui siamo state assenti.
Martedì 01 Dicembre
E' stata pubblicata la creazione di Carlottina di My Candy Country: Ghirlanda natalizia con anelli delle tende.
Un'idea bellissima ottenuta riciclando gli anelli di legno delle tende e decorazioni che possono essere realizzate ... perché no, anche con i nostri bimbi ... con altri materiali riciclati. Nelle nostre case si respirerà subito atmosfera natalizia.
Venerdì 04 Dicembre
E' stata pubblicata la creazione di Sabrina di Sciccoserie: Angioletto natalizio porta dolci.
Un simpaticissimo ed originalissimo angioletto realizzato in feltro e legno insieme alla sua casetta ... utilizzato come custode, non solo dei nostri sogni e dei nostri desideri, ma anche per i dolci da offrire ai nostri ospiti alla fine del pasto natalizio. Nelle sue mani saranno sicuramente ben protetti.
Martedì 08 Dicembre
E' stata pubblicata la creazione di Consuelo di I biscotti della zia: La ricetta del Pandoro.
C'è bisogno di dire altro?! L'acquolina che fanno venire le foto di questa ricetta è indescrivibile a parole. Sicuramente una ricetta impegnativa, ma di grandissimo effetto. E poi vuoi mettere la soddisfazione enorme nel dire: "il pandoro per il pranzo di Natale, l'ho fatto io!" ... non ha prezzo.
Quindi, recuperate insieme a noi questi tre appuntamenti persi.
Vi lasciamo qui sotto i links per seguire tutti i progetti.
Troverete la prima parte di ogni progetto sul blog di Alessandra e la seconda parte sul blog della creativa.
White Christmas Together:
24/11/2015 Cappuccino Addicted - Biscotti natalizi per doni molto dolci: Parte 1 Parte 2
27/11/2015 Rosa e Turchese - Quadro natalizio: Parte 1 Parte 2
01/12/2015 My Candy Country - Ghirlanda natalizia con anelli delle tende: Parte 1 Parte 2
04/12/2015 Sciccoserie - Angioletto natalizio porta dolci: Parte 1 Parte 2 08/12/2015 I biscotti della zia - La ricetta del Pandoro del maestro Morandin: Parte 1 Parte 2
Buona lettura di recupero e ... oggi a chi toccherà? Curiosi?! Anche noi!!! ;)
|
Etichette:
angioletto,
atmosfera,
bianco,
BlogHop,
christmas,
condivisione,
dolci,
fai da te,
ghirlanda,
ghirlanda anelli tenda,
handmade,
insieme,
magia,
Natale,
pandoro,
ricette,
riciclo,
together,
WhiteChristmasTogether
venerdì 27 novembre 2015
White Christmas Together - Quadro natalizio
Eccoci al secondo appuntamento del White Christmas Together
|
L'ospite di oggi su Daisy Garden di Alessandra è:
Valeria di Rosa e Turchese.
Insieme a lei scopriremo la tecnica ed i passaggi che ha utilizzato per realizzare un bellissimo Quadro natalizio.
Andate a vedere, l'idea di Valeria è molto bella.
Noi non conoscevamo questo mix di tecniche ed abbiamo scoperto che i risultati che si possono ottenere sono, oltre che belli, anche infiniti.
Sbizzarrite la vostra fantasia, anche con qualcosa di più semplice ... e prendete spunto per creare anche quest'anno l'atmosfera natalizia nelle vostre abitazioni.
Per voi affezionate ed affezionati non è più il caso di ribadirlo, ma per i nostri nuovi lettori e nuove lettrici ricordiamo che il progetto è diviso in due parti: la prima parte sul blog di Alessandra e la seconda parte sul blog di Valeria.
White Christmas Together:
24/11/2015 Cappuccino Addicted - Biscotti natalizi per doni molto dolci: Parte 1 Parte 2
27/11/2015 Rosa e Turchese - Quadro natalizio: Parte 1 Parte 2
Vi aspettiamo martedì 01/12/2015 per il prossimo progetto del White Christmas Together, a chi toccherà?!
|
martedì 24 novembre 2015
White Christmas Together - Biscotti di Natale
E viaaaaaaaaaaa!!! Come annunciato, oggi ha inizio il White Christmas Together, il progetto che ci vede protagoniste insieme ad altre 8 blogger per condividere con voi la nostra idea di Natale in bianco, ospitate da Alessandra di Daisy Garden |
Maria Stella di Cappuccino Addicted è la prima blogger a presentarci il suo progetto: Biscotti di Natale Andate a curiosare ... noi lo abbiamo già fatto, ovviamente ;) ... e poi, oltre alla nostra innata curiosità, si parla di biscotti ... come potevamo non essere tra i primi visitatori?! La ricetta è molto golosa e suggerisce un'ottima idea per cominciare a creare l'atmosfera di Natale nelle nostre case e in quelle delle persone che amiamo. White Christmas Together:
Ci rivediamo venerdì 27/11/2015 per il prossimo progetto del White Christmas Together, siamo già troppo curiose di vedere chi sarà e cosa ci riserverà la prossima blogger, voi no?!
|
giovedì 19 novembre 2015
Anche noi partecipiamo al White Christmas Together
Ve lo avevamo detto che avremmo fatto sul serio :)
Questa è un'iniziativa nata dall'esperienza e dalla voglia di fare rete di Alessandra di Daisy Garden.
Ci siamo conosciute qualche mese fa durante gli incontri tenuti da Creativinrete a Manualmente (Torino).
Accomunate dal desiderio reciproco di condividere le nostre idee creative, di scoprire le creatività altrui e non ultimo il nostro essere mamme ... siamo rimaste in contatto.
Ed ora eccoci qui, pronte a collaborare con lei per partecipare a questo progetto natalizio.
Saremo 8 bloggers ospitate sul blog di Alessandra, ognuna di noi pubblicherà un proprio progetto in tema con il titolo ... Bianco Natale Insieme ... quindi un progetto dove il colore bianco sarà dominante, una cosa che pare semplice, ma così non è se non si vuole ricadere nel banale.
La caratteristica principale di queste pubblicazioni sarà che ogni progetto verrà diviso in due:
Insomma una specie di caccia al tesoro natalizia ... che vi permetterà di conoscere altri mondi creativi. In termine tecnico questo meccanismo si chiama Blog Hop ed è molto utilizzato tra i blogger americani ... ehi tranquilli anche noi abbiamo scoperto questo termine da poco tempo :)
La pubblicazione dei progetti inizierà martedì 24 novembre e fino a Natale ci accompagnerà ogni martedì ed ogni venerdì con un progetto natalizio diverso. Noi siamo già molto curiose di vedere cosa proporrano le altre blogger, voi no?!
Vi presentiamo le altre partecipanti a questa bella iniziativa:
... fate un giro sui loro blog e cominciate ad assaporare cosa vi riserverà questo White Christmas Together.
Un grazie particolare ad Alessandra e Daisy Garden per l'ospitalità, per la sfida personale sul creare qualcosa che sia prevalentemente bianco e soprattutto per aver creduto in noi che siamo ancora giovani nel settore (e non solo!!! ndr)
Vi piace questa idea? La curiosità incombe? :)
Noi siamo elettrizzate dall'idea di parteciparvi. Un caloroso saluto alle altre 7 blogger partecipanti e ...
Vi aspettiamo tutti dal 24 novembre ... non potete mancare!!!
|
mercoledì 18 novembre 2015
Natale ... cominciamo il conto alla rovescia
L'atmosfera che si respira a Natale è davvero magica ... per i nostri bimbi, ma anche per noi adulti.
E adesso che anche il freddo sembra essere ... finalmente ... arrivato (insieme a tutti i malanni di stagione ndr), cominciamo a preparaci per ricreare nelle nostre case questa magica atmosfera.
Alberi, luci, addobbi colorati, profumo di zenzero e cannella ... e tutto quello che ci lega a questa festa meravigliosa.
Ciò che la rende ancora più ricca di emozioni è il periodo dell'Avvento ... dell'attesa ... che comincia 4 settimane prima dell'arrivo del Natale.
Questo periodo ha valenze storiche e religiose, ma non vogliamo di certo addentrarci in questi argomenti. Vogliamo approfittare di questo periodo per prepararci e preparare Principessa e Cucciolo ad assaporare questa magia, e magari ricordarla quando saranno grandi.
E proprio perché, sono bimbi ancora abbastanza piccoli, per capire esattamente "quanto manca a Natale", ci faremo aiutare dal Calendario dell'Avvento. Un'usanza dei paesi del Nord Europa, nata proprio per aiutare i bambini ad aspettare il Natale, dall'inizio del mese di dicembre.
In realtà l'idea è molto semplice:
24 oggetti ... uno per ogni giorno, quando gli oggetti sono terminati è arrivato il giorno di Natale, semplice no?! :)
Può trattarsi di biscotti, caramelle o cioccolatini ... 1 da mangiare ogni giorno.
Può trattarsi di bigliettini nascosti ognuno in una busta o scatoletta separata ... su ogni bigliettino una parola, al termine dei 24 giorni le 24 parole formeranno una frase di buon augurio o di buon proposito.
Può trattarsi di piccoli regalini ... più belli se handmade!
Basta dare spazio alla fantasia e con poco si può davvero ottenere un risultato bellissimo.
Ricordandoci sempre che per i nostri bimbi, non è importante che sia costoso o ben fatto ... a loro importa scoprire, giocare, imparare e soprattutto passare del tempo insieme a noi.
L'anno scorso abbiamo cominciato un progetto in feltro, ma ahinoi non lo abbiamo finito in tempo :( Lo finiremo per questo Avvento, l'importante è crederci ... e superare indenni il trasloco (soprattutto!!!). Ovviamente, se riusciremo a finirlo, lo condivideremo con voi ... dai dai dai ... fate il tifo per noi!!! :D
Nel frattempo abbiamo scovato su internet qualche progetto davvero carino.
Pronti a prendere spunto e realizzare anche voi il vostro Calendario dell'Avvento 2015?
Ecco qualche idea (cliccate sull'immagine per andare al sito di pubblicazione).
|
||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Questi sono solo alcuni esempi. Quelli che hanno colpito di più la nostra anima creativa, ma ce n'è per tutti i gusti ed anche di piu. Date spazio alla vostra fantasia e raccontateci se e come pensate di realizzare i vostri Calendari dell'Avvento.
A presto con il nostro conto alla rovescia e tante tante idee per Natale.
|
venerdì 30 ottobre 2015
Halloween last minute
Ti hanno invitato ad una festa di Halloween, oggi per domani, e non hai nulla da indossare? Oppure lo sai da tempo, ma ti sei ridotta (come la sottoscritta - ndr) all'ultimo momento e adesso non trovi più nulla in giro che ti soddisfi? Niente paura, arrivano le Sgomitolimums in tuo aiuto :) In fondo non serve essere vistosa per essere notata, è sufficiente qualche piccolo accessorio ben abbinato e ben portato ... e poi la tua personalità farà il resto!!! Quindi ecco un velocissimo accessorio che potrai realizzare da sola, credici è davvero velocissimo da fare, non ti resta che seguire il nostro primo foto tutorial. Inauguriamo così la sezione Schemi&Tutorial del nostro blog, regalandoti la possibilità di non sfigurare alla tua festa ... e la soddisfazione di pensare: "l'ho fatto da sola!". Se ti va raccontaci nei commenti qui sotto come è andata la tua festa e se sei riuscita a realizzare questo orecchino seguendo i nostri suggerimenti.
Divertiti!!!
|
Iscriviti a:
Post (Atom)